|
![]() |
||
![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
La polenta… per chi è pigroUna delle maggiori scocciature della preparazione della polenta sta nel doverla rimestare (rugare) di continuo. Per chi è pigro, è possibile prepararla in modo alternativo sfruttando questa ricetta senza dover ricorrere a polente precotte o istantanee. Ingredienti per 4 persone
Le quantità dipendono molto dall'appetito dei commensali; l'importante è il rapporto tra gli ingredienti. PreparazioneIn un tegame antiaderente scaldare l'acqua e salarla. Prima che giunga ad ebollizione aggiungere la farina. Per prevenire grumi va versata a pioggia magari rovesciandola pian piano con l'aiuto di una ciotola o una tazza. Rimestare piano piano. Appena la temperatura si alza, la polenta comincia a prendere consistenza. A questo punto aggiungere un cucchiaio di olio di oliva extra vergine e coprire il tegame. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. Servita come contorno dei Brüscitti è una vera prelibatezza! Avendo usato un tegame antiaderente, si potrà facilmente staccare dallo stesso la leggera crosta che potrà essere consumata apprezzandone la croccantezza. |
|||
![]() |
|