|
![]() |
||
![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
Risotto al RagùCapita a tutti, prima o poi, di trovarsi in "vena creativa". In cucina, si scopre la propria vena creativa quando si apre il frigo con una fame stratosferica e si trova ben poco. Questa mia ricetta è nata appunto così: in frigo solo un vasetto di ragù (quello che faccio io) e poca voglia di farsi il solito piatto di pasta. Ingredienti per 4 persone
PreparazioneFare sciogliere il burro, aggiungervi la cipolla tritata e farla dorare. Aggiungere il riso e tostarlo mescolando di continuo. Aggiungere il vino bianco e sfumarlo fino a completa evaporazione. A questo punto si può scegliere la via più tradizionale o quella meno ortodossa: se si vuole un risotto "stile mamma" preparare il brodo a parte e, mescolando di continuo il riso, aggiungere il brodo pian piano. La via meno ortodossa, quella dei single e di chi ama la praticità rinunciando un po' al gusto, aggiungere 1/2 l di acqua e 1/2 dado e lasciare cuocere a fuoco lento per il tempo di cottura (in genere 20 minuti). Se si usano dei tipi di riso a cottura veloce, le dosi del brodo potrebbero essere dverse. Quando la cottura del riso è pressoché ultimata, aggiungere il ragù. Terminare la cottura aggiungendo una paio di cucchiai di formaggio Grana grattuggiato. Lasciare riposare il risotto qualche minuto prima di servirlo. Questa è una ricetta ancora sperimentale ma che ho trovato molto gustosa. Se aveste qualche commento al riguardo, mandatemi una email. |
|||
![]() |
|